1. Home
  2. /
  3. Industrie
  4. /
  5. Automotive

Automotive

La rivoluzione tecnologica sta portando l’industria automotive ad una trasformazione radicale che ha indotto le case automobilistiche a rivedere il proprio modello di business. Nell’attuale mondo iperconnesso, si sta diffondendo sempre di più l’idea che la scelta dei veicoli sarà fortemente influenzata dall’esperienza digitale che sono in grado di offrire. Per far fronte a tale esigenza, i grandi player automobilistici stanno definendo partnership strategiche al fine di creare dei veri e propri ecosistemi digitali. Altri due fattori determinanti sono rappresentati dalla mobilità sostenibile che, passando attraverso architetture hybrid fino a giungere a quelle full-electric, punta ad arrivare al traguardo delle zero emissioni ed all’evoluzione dei sistemi di assistenza alla guida (ADAS) che porteranno a veicoli totalmente autonomi nel prossimo futuro. Kineton si propone come partner tecnologico che fornisce supporto specializzato sul ciclo di vita del software embedded utilizzando le principali metodologie e gli standard del settore.

In-Vehicle Control Units

Il riferimento è alle centraline classiche di controllo presenti su un veicolo, in particolare le centraline Body, Powertrain, Chassis, etc. Esse sono in continua evoluzione e rappresentano appassionanti sfide tecnologiche. Su tali ECU (Electronic Control Unit) Kineton ha maturato significative esperienze, sia su EOM che Tier1, ed esegue tutti i servizi relativi al V-cycle del software embedded.

Powertrain: In un panorama in continua evoluzione come il sistema Powertrain dell’industria automotive, che negli ultimi anni sta spaziando dal tradizionale motore termico (benzina o diesel), a motori ibridi elettrici, fino ai motori puramente elettrici, Kineton offre, nell’ambito del V-Cycle del software embedded, per tutte le ECU che controllano il sistema di propulsione, servizi di sviluppo software basati sulla metodologia Model Based Design, validazione e verifica di tutti i contenuti diagnostici, funzionali e di comunicazione contenuti nelle ECU, e configurazione HIL per l’ambiente di test virtuale.

Body: Nell’elettronica automotive, Body Control Module (BCM) controlla tipicamente gli alzacristalli elettrici, gli specchietti elettrici, l’aria condizionata, il sistema immobilizer, la chiusura centralizzata, blocco porte, illuminazione abitacolo e tante altre funzioni veicolo, ma soprattutto, in molte architetture fa da gateway tra le centraline veicolo e le centraline della propulsione. Per tale ECU, Kineton offre servizi sia di sviluppo che di validazione software per tutte le logiche presenti, oltre a fornire servizi di simulazione con metodologia HIL.

Chassis: In ambito automotive, con il termine chassis, si intendono tutti i sistemi che gestiscono la dinamica del veicolo quali ad esempio sistema frenante, sistema sterzante, sistema di gestione della stabilità del veicolo e del comfort di marcia, sistema delle sospensioni, sistema di monitoraggio della pressione pneumatici. Tutte le suddette funzionalità sono gestite da centraline veicolari che cooperano tra di loro. Per tali sistemi, Kineton offre servizi di validazione software delle logiche di controllo.

Cluster: Instrument Panel Control (IPC) consente al guidatore di visualizzare le principali informazioni di supporto alla guida, quali velocità, temperatura motore, pressione olio, etc. Nel tempo ha subito una forte evoluzione con l’adozione di menù interattivi e soprattutto l’utilizzo di display digitali dotati di grafiche all’avanguardia. Kineton fornisce per tale ECU, nell’ambito del V-Cycle del software embedded, servizi di sviluppo software basati sulla metodologia Model Based Design, ed attività di validazione e verifica.

Autonomous Driving & Connectivity

Le auto moderne sono finalmente in grado di comunicare con il mondo circostante ed offrire al conducente applicazioni di infotainment sorprendenti. Inoltre, la connettività Vehicle-to-Everything è utilizzata per migliorare l’esperienza utente nei sistemi ADAS e per ottenere la guida completamente autonoma.

Infotainment: Come partner per la soluzione di infotainment, Kineton fornisce supporto ingegneristico per tutto il ciclo di vita del prodotto. Il personale dell’azienda fornisce assistenza ai clienti per la progettazione e lo sviluppo della UX-UI; per la progettazione dell’architettura software del sistema; per lo sviluppo delle applicazioni di infotainment; per l’integrazione di componenti di terze parti; per lo sviluppo di applicazioni car-smartphone con standard di connettività ed infine per la validazione del prodotto.

Connectivity: Come partner di soluzioni di connettività, Kineton garantisce apporto ingegneristico per il raggiungimento dell’esperienza di auto connessa. I servizi offerti assistono i clienti nello sviluppo di soluzioni avanzate di tracciamento veicolo e di telematica, di applicazioni Vehicle-to-Everything (V2X), In-Car Wi-Fi e Bluetooth oltre che di piattaforme cloud automotive.

Autonomous Driving/ADAS: Kineton lavora su tutto il ciclo di sviluppo di sistemi ADAS a partire dall’identificazione dei requisiti di sistema e dall’analisi funzionale. L’esperienza in applicazioni di controllo e la conoscenza dei principali sensori per la guida autonoma (RADAR, LiDAR, telecamere) fanno dell’azienda il partner ideale per accompagnare i clienti nel passaggio dall’assistenza alla guida a soluzioni di guida pienamente autonoma.