
Cerimonia di chiusura 5G Academy
18 Ottobre 2022
Cerimonia di chiusura 5G Academy
Si chiude la terza edizione della 5G Academy Postgraduate. Ventisei giovani talenti hanno concluso il percorso di alta formazione nell’ambito della trasformazione digitale e delle nuove tecnologie promosso dall’Università degli Studi di Napoli Federico II, dalle aziende partner Nokia e TIM, e quest’anno in collaborazione con Fastweb e Kineton.
Il 19 ottobre 2022, presso la sala Auditorium del Parco Archeologico di Pompei, si terrà la cerimonia di chiusura con la presentazione di quattro progetti di grande impatto sociale ed economico sviluppati dagli studenti dell’Academy.
Diverse le prestigiose realtà del mondo ICT, e non solo, con le quali l’Academy ha stipulato accordi di collaborazione e che, insieme ai partner industriali, hanno guidato gli studenti nella fase progettuale, sposandone le idee e collaborando attivamente alla realizzazione di ogni singolo progetto. Tra queste, l’Interporto Campano, PagoPA, il Parco Archeologico di Pompei, il Centro ricerche RAI e Rai per la Sostenibilità – ESG. Il loro interesse a collaborare è la dimostrazione della necessità di tradurre in concrete azioni le enormi potenzialità delle nuove tecnologie digitali ed il volano per l’innovazione è rappresentato dal coinvolgimento degli attori del territorio.
A inaugurare la cerimonia, alle 9.30, saranno i saluti di Matteo Lorito, Rettore dell’Università degli studi di Napoli Federico II, Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Pompei e del Sindaco di Pompei Carmine Lo Sapio.
Interverranno, inoltre, Gaetano Manfredi, Sindaco della Città Metropolitana di Napoli; Giuseppina Di Foggia, Amministratore Delegato e Vice Presidente di Nokia Italia; Giovanni Fiengo, Amministratore Delegato di Kineton; Claudio Ricci, Amministratore Delegato dell’Interporto Campano; Andrea Laudadio, Head di Tim Academy; Marco Pennarola, Head of Marketing Enterprise di Fastweb.
Spazio a momenti di riflessione e confronto. La “tavola rotonda”, moderata da Nicola Saldutti, Caporedattore Economia del Corriere della Sera, vedrà rappresentanti delle istituzioni locali e di alcune delle aziende coinvolte nell’Academy, arricchire la discussione con il loro contributo.
Con l’occasione, Antonia Maria Tulino, Responsabile Scientifico e Coordinatore Didattico dell’Academy, presenterà le principali novità della prossima edizione 2023.
Diretta streaming su YouTube
News
Kineton presenta “Oltre la Meta”
Dicembre 19, 2022Kineton Campione della Crescita 2023
Novembre 14, 2022HbbTV Awards 2022 – Best Interoperability and Conformance Tool
Novembre 10, 2022Secondo Convegno Meridiani Digitali
Novembre 9, 2022Ralf Meyer nuovo responsabile Products & Platforms di Kineton
Ottobre 28, 20225G Academy – L’intervista del CEO alla cerimonia di chiusura
Ottobre 20, 2022“Oltre la meta” – L’intervento del CEO a Palazzo San Giacomo
Ottobre 17, 2022Amatori Rugby Napoli e Kineton “Oltre la meta”
Ottobre 14, 2022Kineton tra le aziende Gold Partner ISTQB®
Agosto 1, 2022Kineton annuncia l’apertura di una nuova sede in Albania
Luglio 7, 2022Al via la seconda edizione della 5G Academy Professional
Giugno 23, 2022FED 2022 – Best Platform Award
Giugno 17, 2022Kineton con RTL 102.5 al Napoli Pizza Village
Giugno 15, 2022Heinrich Gerhard Schüring nuovo COO di Kineton
Maggio 17, 2022L’intervento del CEO al Convegno Meridiani Digitali
Maggio 6, 2022La finanza e la Creatività si incontrano a Play di NAStartUp
Marzo 29, 2022Kineton ammessa a TechShare 2022, il programma di pre-IPO di Euronext
Febbraio 14, 2022Il Sindaco Gaetano Manfredi in visita alla sede Kineton di Napoli.
Febbraio 11, 2022Kineton ufficialmente iscritta ad ATSC 3.0
Febbraio 7, 2022Kineton partner di IMMEDIATE Accelerator
Febbraio 1, 2022SMAU Napoli 2021 Giovanni Fiengo intervistato da SmauTV
Dicembre 22, 2021Kinecar: il nodo di una Smart City nell’ecosistema IoT.
Dicembre 13, 2021A Kineton il premio Start-up di EY
Novembre 25, 2021Kineton firma la partnership con Manta Aircraft
Novembre 9, 2021Kineton partner ufficiale di TVkey
Ottobre 15, 2021Kineton partner ufficiale di Torino City Lab
Aprile 15, 2021SportItalia e Kineton ancora insieme per SI Smart 2.0
Dicembre 17, 2020Radio KissKiss Napoli si rifà il look grazie a Kineton
Dicembre 11, 2020Giovanni Fiengo al Premio Eccellenza d’impresa 2020
Dicembre 2, 2020FED 2020 – Best Platform Award
Novembre 19, 2020Kineton premiata all’Innovation Day 2020
Novembre 6, 2020Kineton migliore PMI innovativa d’Italia
Ottobre 16, 2020L’app targata Kineton arriva su Android TV
Ottobre 14, 2020Kineton finalista ai Digital360 Awards
Settembre 30, 2020Kineton entra nel mondo del gaming
Settembre 24, 2020L’app di SportItalia da oggi anche su Amazon Fire Stick
Settembre 23, 2020Kineton tra le Top Startups di Linkedin
Settembre 22, 2020Premio Industria Felix – L’Italia che compete 2020
Luglio 7, 2020Arriva l’app di SportItalia targata Kineton
Maggio 15, 2020Kineton Gold Partner del ISTQB
Maggio 13, 2020Kineton ufficialmente in FederUnacoma
Marzo 26, 2020Kineton – Federico II, ai più meritevoli le tasse le paga l’impresa
Febbraio 14, 2020Kineton entra a far parte della comunità RDK
Gennaio 24, 2020Kineton entra a far parte di RPM Motorsports
Gennaio 10, 2020Kineton HbbTV Registered Test Center
Luglio 20, 2019Customer Experience Roadshow ospite in Kineton
Luglio 8, 2019Concorso per Murales – Libera la creatività
Luglio 5, 2019KbbTV su RTL 102.5, Radio Freccia e Radio Zeta
Giugno 28, 2019Kineton premiata ai FED AWARDS 19
Giugno 7, 2019Nasce la partnership tra Kineton e Persidera
Giugno 6, 2019Kineton nomination ai FED AWARDS
Maggio 26, 2019La nuova piattaforma di SportItalia targata Kineton
Maggio 11, 2019Kineton per gli studenti del MIT
Gennaio 31, 2019L’app powered by Kineton su RTL 102.5
Ottobre 25, 2018