
Secondo Convegno Meridiani Digitali
11 Novembre 2022
Meridiani Digitali
Al convegno la linea di confine del primato della persona sulla tecnologia.
Napoli, 11 Novembre 2022
L’evento “Meridiani Digitali”, svoltosi questa mattina a Napoli in via Gianturco e moderato dal direttore del Centro Studi Kineton Piero Marrazzo, è stato aperto dal padrone di casa, l’ing. Giovanni Fiengo, Amministratore Delegato dell’azienda campana.
“Sono contento e orgoglioso di questo secondo appuntamento nel quale abbiamo l’opportunità di discutere qualcosa di diverso dal quotidiano. Siamo una società di ingegneria, lavoriamo ogni giorno con la tecnologia e parlare dell’uomo nella macchina è per noi un passo avanti. Io sono un digitale di prima generazione, appassionato di tecnologia da sempre.” ha affermato il CEO di Kineton.
“Il digitale ha completamente cambiato il modo di comunicare e vivere le passioni, amplificandole nel bene e nel male. Come in tutte le rivoluzioni, ci sono lati positivi e negativi. Da innato ottimista preferisco sempre vedere il bicchiere mezzo pieno: amplificare le passioni significa anche amplificare la crescita.”
La mattinata ha visto la partecipazione di diversi relatori di spicco che si sono confrontati sulla linea di confine rappresentata dal primato della persona sulla tecnologia, sulla macchina, sulle intelligenze artificiali.
“Non sono un nativo digitale.” ha affermato Lucio Tropea, CEO Smart Italia, durante il suo intervento. “Ma guardando ad oggi il vero cambiamento è la velocità che gli strumenti ti consentono di avere, è un super charger. C’è ovviamente il rovescio della medaglia. Da una parte ti consente di fare tantissime cose, dall’altra gli strumenti sono forse troppo potenti per quello che definiamo human factor.”
La tecnologia rappresenta quindi tanto una grande opportunità quanto un argomento estremamente delicato nel momento in cui consente anche la continuità tra lavoro e vita privata.
“Una continuità che può essere un problema perché il confine tra lavoro e vita privata diventa molto confuso” ha dichiarato Marco Ferrante, Direttore Civiltà delle Macchine – rivista Leonardo, concludendo poi “Inoltre l’interazione tra l’io privato e l’io pubblico è diventata allo stesso tempo più continuativa, ma più separata. L’impatto è forte sull’aspetto relazionale e sentimentale.”
Il successivo confronto lascia il mondo del lavoro, per passare al concetto dell’etica e dei valori che devono scandire la nostra vita.
“Noi esseri umani ad un certo punto abbiamo bisogno di interrogarci sul senso delle cose e credo sia l’aspetto più difficile e la sfida più importante che ci attende in questa fase storica. La rivoluzione digitale ha per un lungo periodo anestetizzato la domanda di senso di buona parte dell’umanità. La tecnologia deve essere strumento della ricerca esistenziale dell’uomo.” ha affermato Andrea Di Consoli, scrittore.
“Il cambiamento tecnologico comporta dei rischi, come tutti i fenomeni. Un cambiamento tecnologico forte può creare un fenomeno di polarizzazione del mercato del lavoro. La politica si deve prendere la responsabilità di renderla meno marcata e di aiutare le persone a navigarla.” aggiunge Pietro Maffettone, Professore di Filosofia Politica presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II.
Il convegno vede anche la partecipazione, da remoto, di S.Em. Card. Matteo Zuppi, Cardinale Arcivescovo di Bologna e Presidente della Conferenza Episcopale Italiana. “Siamo all’inizio dell’antropologia digitale, una bella sfida. Il digitale cambia le relazioni, il modo di pensare, di esprimersi e dobbiamo fare molta attenzione per non mettere in moto un meccanismo che non controlliamo più. C’è bisogno di un dialogo tra la tecnica e l’etica, in quanto la tecnica da sola può andare contro l’uomo e l’etica è necessaria alla tecnica affinché si possa avere il progresso senza ritorsioni.”
Vittorio Amato, Direttore Dipartimento Scienze Politiche presso l’Università degli Studi di Napoli Federico II, e Paolo Spagnoletti, Professore Associato di Organizzazione Aziendale presso l’Università Luiss Guido Carli, chiudono l’evento confrontandosi sul tema dal punto di vista giuridico, antropologico, filosofico ed economico.
Al convegno sono intervenuti da remoto Daniele Fichera, Esperto Innovazione Urbana, e Domenico De Masi, Professore emerito di Sociologia del lavoro presso l’Università La Sapienza di Roma.
Un efficace momento di confronto, approfondimento e stimolo dal quale sono emersi spunti interessanti: filosofici, pratici e morali.
KINETON
Con sede a Napoli, Torino, Milano, Reggio Emilia, Tirana (AL) e Birkenhead (GB) Kineton è una scale-up con solide radici nel Sud Italia. Nata nel marzo 2017 dall’idea di un gruppo di professionisti, l’azienda fornisce servizi di ingegneria all’avanguardia creando e sviluppando soluzioni innovative nei principali settori tecnologici: Media, Automotive, Telco, IoT, Gaming e Aerospace. Sviluppa infatti servizi e prodotti per la gestione di sistemi digitali complessi, dalle smart TV alle numerose centraline elettroniche di un’automobile. Kineton mette a disposizione dei propri clienti anni di esperienza e competenze acquisite riassunte in un’offerta di qualità mirata e altamente tecnologica che l’ha portata, dopo soli cinque anni dalla sua nascita, a vantare nel proprio portafoglio clienti alcuni dei principali player del mercato internazionale.
Per maggiori informazioni: www.kineton.tech
Email: comunicazione@kineton.it
News
Kineton presenta “Oltre la Meta”
Dicembre 19, 2022Kineton Campione della Crescita 2023
Novembre 14, 2022HbbTV Awards 2022 – Best Interoperability and Conformance Tool
Novembre 10, 2022Secondo Convegno Meridiani Digitali
Novembre 9, 2022Ralf Meyer nuovo responsabile Products & Platforms di Kineton
Ottobre 28, 20225G Academy – L’intervista del CEO alla cerimonia di chiusura
Ottobre 20, 2022“Oltre la meta” – L’intervento del CEO a Palazzo San Giacomo
Ottobre 17, 2022Amatori Rugby Napoli e Kineton “Oltre la meta”
Ottobre 14, 2022Kineton tra le aziende Gold Partner ISTQB®
Agosto 1, 2022Kineton annuncia l’apertura di una nuova sede in Albania
Luglio 7, 2022Al via la seconda edizione della 5G Academy Professional
Giugno 23, 2022FED 2022 – Best Platform Award
Giugno 17, 2022Kineton con RTL 102.5 al Napoli Pizza Village
Giugno 15, 2022Heinrich Gerhard Schüring nuovo COO di Kineton
Maggio 17, 2022L’intervento del CEO al Convegno Meridiani Digitali
Maggio 6, 2022La finanza e la Creatività si incontrano a Play di NAStartUp
Marzo 29, 2022Kineton ammessa a TechShare 2022, il programma di pre-IPO di Euronext
Febbraio 14, 2022Il Sindaco Gaetano Manfredi in visita alla sede Kineton di Napoli.
Febbraio 11, 2022Kineton ufficialmente iscritta ad ATSC 3.0
Febbraio 7, 2022Kineton partner di IMMEDIATE Accelerator
Febbraio 1, 2022SMAU Napoli 2021 Giovanni Fiengo intervistato da SmauTV
Dicembre 22, 2021Kinecar: il nodo di una Smart City nell’ecosistema IoT.
Dicembre 13, 2021A Kineton il premio Start-up di EY
Novembre 25, 2021Kineton firma la partnership con Manta Aircraft
Novembre 9, 2021Kineton partner ufficiale di TVkey
Ottobre 15, 2021Kineton partner ufficiale di Torino City Lab
Aprile 15, 2021SportItalia e Kineton ancora insieme per SI Smart 2.0
Dicembre 17, 2020Radio KissKiss Napoli si rifà il look grazie a Kineton
Dicembre 11, 2020Giovanni Fiengo al Premio Eccellenza d’impresa 2020
Dicembre 2, 2020FED 2020 – Best Platform Award
Novembre 19, 2020Kineton premiata all’Innovation Day 2020
Novembre 6, 2020Kineton migliore PMI innovativa d’Italia
Ottobre 16, 2020L’app targata Kineton arriva su Android TV
Ottobre 14, 2020Kineton finalista ai Digital360 Awards
Settembre 30, 2020Kineton entra nel mondo del gaming
Settembre 24, 2020L’app di SportItalia da oggi anche su Amazon Fire Stick
Settembre 23, 2020Kineton tra le Top Startups di Linkedin
Settembre 22, 2020Premio Industria Felix – L’Italia che compete 2020
Luglio 7, 2020Arriva l’app di SportItalia targata Kineton
Maggio 15, 2020Kineton Gold Partner del ISTQB
Maggio 13, 2020Kineton ufficialmente in FederUnacoma
Marzo 26, 2020Kineton – Federico II, ai più meritevoli le tasse le paga l’impresa
Febbraio 14, 2020Kineton entra a far parte della comunità RDK
Gennaio 24, 2020Kineton entra a far parte di RPM Motorsports
Gennaio 10, 2020Kineton HbbTV Registered Test Center
Luglio 20, 2019Customer Experience Roadshow ospite in Kineton
Luglio 8, 2019Concorso per Murales – Libera la creatività
Luglio 5, 2019KbbTV su RTL 102.5, Radio Freccia e Radio Zeta
Giugno 28, 2019Kineton premiata ai FED AWARDS 19
Giugno 7, 2019Nasce la partnership tra Kineton e Persidera
Giugno 6, 2019Kineton nomination ai FED AWARDS
Maggio 26, 2019La nuova piattaforma di SportItalia targata Kineton
Maggio 11, 2019Kineton per gli studenti del MIT
Gennaio 31, 2019L’app powered by Kineton su RTL 102.5
Ottobre 25, 2018